Da quel che si evince già dal titolo introduttivo, il Raid 6 è assimilabile a quello precedente solo, con un raddoppiamento della parità e quindi della sicurezza dei dati ma, nonostante ciò, meno utilizzato; pensato per ottenere un buon mix di caratteristiche da tutti gli altri livelli standard, il Raid 6 risulta molto poco efficiente se non implementato con un adeguato numero di dischi
Solitamente viene implementato con un numero di dischi non inferiore a 4, potendo garantire la fault tollerance più elevata tra tutti gli altri array, con il fallimento di due unità massimo Per avere dati di ridondanza, il Raid 6 utilizza due diverse funzioni di parità, una calcolata grazie all'operatore logico XOR e l'altra applicando il cosiddetto codice Reed-Solomon
Senza scendere troppo in dettaglio sui metodi di calcolo della parità, possiamo dire che questi rendono il recupero dei dati da un Raid 6 più complesso ma, comunque possibile L'aumento della sicurezza ad opera della doppia parità però, peggiora significatamente le operazioni di scrittura poichè, il sistema deve accedere più volte al disco per eseguire i comandi
Nessun particolar miglioramento invece, si può riscontrare nelle prestazioni di lettura Tutto sommato però, il Raid 6 viene impiegato principalmente per flussi intensivi di dati, dove la loro sicurezza è importante anche perchè si tratta di un sistema raid abbastanza costoso, a causa soprattutto della complessità del controller necessario
Quando si rende necessario fare un recupero di un Raid 6 quasi sicuramente la problematica risiederà in qualche errore del controller ed è un'operazione abbastanza complicata Considerando invece la rottura dei due hard disk usati per mantenere la tolleranza ai guasti, si può dire che è un'eventualità poco plausibile ma, comunque possibile
Nonostante venga considerato più affidabile del Raid 5 per i casi di fallimento dei dischi, le probabilità di errori del controller sono le stesse Nella stragrande maggioranza dei casi esaminati infatti, il problema risiedeva nel controller, per cui è importante che il recupero proceda seguendo un certo standard:
Un recupero dati professionale non può prescindere da queste fasi preliminari anche perché, è un'operazione più difficile dovendo calcolare le doppie funzioni di parità: il problema principale deriva dallo stabilire il codice Reed Solomon
Per effettuare il recupero da un Raid 6 con un solo disco fallito utilizzeremo un software di nostra ideazione mentre, per i casi in cui fallisca anche il secondo disco utilizzato per la tollerance d'errore, si dovrà procedere con appositi macchinari e praticare una scansione profonda delle unità in array
![]() |
Recupero dati SSHD, unità ibride con memoria a stato solido Introduzione alle caratteristiche e vantaggi della tecnologia ibrida a stato solido delle SSHD, nate dalla combinazione degli hard disk e delle SSD. Il procedimento di recupero dati SSHD, richiede con |
|
Duplicazione dati professionale per aziende e privati Le aziende che vogliono aggiornare i propri dispositivi di archiviazione devono prima assicurarsi di eseguire una duplicazione dei dati sicura e garantita, per non rischiare di perdere una grande nume |
![]() |
Recupero foto digitali Recuperare le foto digitali memorizzate su qualsiasi tipo di dispositivo, e qualsiasi formato, cancellate, danneggiate e perse |
|
Recupero foto perse pc I casi di perdita di file di immagine sul computer, e le modalita con cui si possono recuperare le foto perse dal pc, sia cancellate che danneggiate |
|
Recupero Dati Hard Disk i Nostri Clienti Recupero dati hard disk , i nostri clienti, il nostro orgoglio, la vostra garanzia di qualità |